Facilitazioni per la pratica della meditazione

La regolarità di frequenza di un gruppo…

non in virtù di una disciplina forzata, bensì in risposta ad un interesse personale che deve essere coltivato…  

La lettura e lo studio…

di libri, di riviste, di periodici di Dharma, nonchè -se possibile- l’ascolto di registrazioni di discorsi di Dharma…  

La partecipazione a intensivi…

per abituarsi alle attività volte allo sviluppo della meditazione per periodi più lunghi della normale pratica quotidiana, per una durata di…

– una mezza giornata, magari durante la settimana…

– un fine settimana…

– più giorni con ritiri residenziali.  

 

(questo è quanto ho ascoltato dal Maestro Corrado Pensa)  

Ogni bene, Sudhammo

<< indietro

Questa voce è stata pubblicata in considerazioni. Contrassegna il permalink.