Esiste la sofferenza

Qual’è la Nobile Verità della Sofferenza?
La nascita è sofferenza, la vecchiaia è sofferenza, la morte è sofferenza.
Separarsi da ciò che si ama è sofferenza, non ottenere ciò che si desidera è sofferenza: tutte le cinque categorie dell’attacamente sono sofferenza.

C’è la Nobile Verità della Sofferenza.
Questa fu la visione, l’intuizione, la saggezza, la conoscenza e la chiarezza che sorsero in me su come mai udite prima.

Questa Nobile Verità deve essere penetrata attraverso la piena comprensione della Sofferenza.
Questa fu la visione, l’intuizione, la saggezza, la conoscenza e la chiarezza che sorsero in me su cose mai udite prima.

Questa Nobile Verità è stata penetrata con la piena comprensione della Sofferenza.
Così fu la visione, l’intuizione, la saggezza, la conoscenza e la chiarezza che sorsero in me su cose mai udite prima.

( Samyutta Nikaya LVI, 11 )

http://www.accesstoinsight.org/lib/study/truths.html

<< indietro

<< blog associato

Questa voce è stata pubblicata in esiste la sofferenza. Contrassegna il permalink.

1 risposta a Esiste la sofferenza

  1. vincepao scrive:

    E’ stato proprio il pensiero e la reflessione sulla sofferenza che mi hanno avvicianto alla figura del Buddha. Soffrire anche nel vedere quanta sofferenza c’è nel mondo per le guerre, le ingiustizie, le malattie che riguardano sia l’emisfero occidentale che quello orientale. Ripenso sempre al Buddha che, ancora giovane, rimase sconvolto nel vedere quanta sofferenza c’era intorno a Lui varcato il cancello della Sua dimora principesca. La sofferenza come passaggio fondamentale, perchè non può esserci beatitudine senza sofferenza.
    Sereno 2012 a tutti voi da Paola

I commenti sono chiusi.