Nei Cinque Precetti troviamo quello che preserva la vita, che ci sollecita a preservarla, che ci sollecita a rispettarla. Come vedremo in futuro, quando parleremo dell’Ottuplice Sentiero, questa attenzione alla vita – e quindi al non procurare la morte a qual si volgia essere vivente – è ripresa di nuovo ed esortata, essendo un argomento dello sviluppo delle Quattro Nobili Verità.
Lavorare nell’esercito… come si accosta al “rispetto della vita”?
Lavorare per l’esercito… come si giustifica con il “rispetto della vita”?
E’ ovvio che sia le fabbriche di armi, sia i commercianti di armi, sia gli eserciti, sia le carriere militari… non ultimi i trafficanti illegali di armi, concorrono tutti insieme a diffondere morte e sofferenza in ogni angolo del mondo.
Che fare?
Che bisogno c’è degli eserciti?
Se non ci fossero come si vivrebbe?
Ogni bene, Sudhammo
FERISCE PIU’ LA PENNA…
============================
claudio,
andreina ha ragione nel dire che si puo’ ferire una persona non solo con armi.
ho partecipato per 4 anni ai forum e blog de il messaggero e devo dirti che di persone cattive per il piacere di esserlo ne ho viste molte.
difendere l’indifendibile, offese gratuite senza motivo, aggressivita’ gratuita, tutto cio’ solo per difendere un ideale politico o un premier indifendibile, solo xke’ prezzolati.
questi sono atteggiamenti alla stessa stregua dei soldati che sparano: la mancanza di rispetto e’ deleteria e offensiva verso qualunque essere umano e essere animale.
ogni bene, osvaldo sudhammo
Caro Claudio,
nn te la prendere troppo. Forse ci sono molte persone che ipotizzando di fare del bene riescono a far del male al prossimo. Almeno tu hai la scusante che ti serve per vivere te e il resto della famiglia. Capisco dalle tue parole che nn dovresti essere giovane e quindi ormai le scelte fatte sono state fatte.
Pero’ un mondo senza guerre ede eserciti sarebbe immensamente bello.
E se ci pensi, volando dall’alto del cielo su un aereo, siamo cosi’ piccoli che neanche ci si vede. Eppure cosi’ cattivi e arroganti contro noi stessi. Nn te la prendere troppo, c’e’ di peggio, persone che uccidono con le loro sole parole, azioni, uccidono moralmente che e’ anche peggio.
🙂 Andreina 🙂
F35
========================
costo medio di un aereo f35: 100 milioni di dollari usa… … …
provate a scrivere in chiaro questo numero…
trascodificatelo in euro…
dividete per 2 euro/giorno, che sarebbe il costo di una giornata con pasti completi per una persona africana…
avrete come risultato il numero di persone sfamate…
ah… dimenticavo…
un piccolo particolare, quasi del tutto irrilevante…
l’aereo f35, non serve per sfamare persone, ma per ucciderle…
e non venitemi a raccontare che con la sua produzione vive tutto un indotto -diretto e indiretto- che altrimenti non avrebbe sussistenza…
xkè tra questo indotto ci sono anche dei signori che si chiamano trafficanti di armi… trafficanti di morte…
forse sembra che mi sono svegliato storto? forse si… ma quando si parla di veder morire persone, mi metto sempre storto…
ogni bene, osvaldo sudhammo
LO SGUARDO
===================================
ho un amico… un caro ragazzo… che lavore nell’esercito. lunga carriera militare, iniziata dall’accademia di modena. adesso è colonnello con tre stellette, forse potrebbe anche diventare generale…
mi rimase nella testa una sua frase che disse qualche tempo fa. suonava più o meno così: “un uomo per dirsi tale e mostrarlo dovrebbe camminare tenendo la mira dello sguardo come se guardasse il secondo piano di un palazzo di fronte a lui”.
sarà, ma personalmente preferisco tenere la mira del mio sguardo a quei 4-5 metri davanti ai miei piedi, così come quando cammino meditando. lo sento di più mio.
ogni bene, sudhammo
E TE NE RINGRAZIO…
=======================================
claudio scrive: ” … Tu lo sai … ”
ciao claudio. si, so benissimo quale sia il tuo lavoro, e so anche molto bene quali espedienti hai sempre applicato per riuscire a mediare i due divergenti aspetti tra la produzione di oggetti per la distruzione e la salvaguardia di vite umane.
ho scritto questo post per il blog anche pensando a te, e speravo nella tua reazione che è arrivata, giusta per far comprendere agli altri quali siano i retroscena interiori di fronte a problematiche che sembra quotidiane, ma che possono avere dei risvolti molto più allargati della propria tranquilla quotidianità. grazie.
ovviamente sarebbe meglio che tali oggetti non esistessero…
ovviamente si tratta di utopie…
basterebbe solo osservare da vicino la società delle formiche o delle api per comprendere che un esercito esiste ovunque ed è sempre esistito; così come i poveri, così come gli assassini, così come i ladri, etc etc…
ogni bene, sudhammo
Caro Sudhammo mi hai colpito al cuore. Sono 40 anni che vivo in questa strana contraddizione. Tu lo sai, io sono uno di quelli che contribuisce allo studio, sviluppo e miglioramento delle più perfette macchine da guerra. Un settore che per anni è stato il fiore all’occhiello dell’economia Italiana, portando il nostro paese tra i maggiori e migliori produttori e venditori di armi. Anche se sono un semplice dipendente non è comunque facile cambiare percorso quando si sono presi degli impegni e responsabilità nei confronti della propria famiglia. Certo, come si dice “volere è potere”……io non ho avuto questa determinazione. Tutto ciò mi pesa…. probabilmente questo è il mio Karma, è il mio samsara….non posso esimermi….era da tempo che non ci pensavo più, o forse mi ingannavo. Credo che per i prossimi giorni avrò certamente ottimi spunti di riflessione e meditazione. Sudhammo, Sudhammo…voce della mia coscienza!!!!
con immensa metta, Claudio
L’esercito, talvolta per sedare gli animi violenti, scontri dei quali siamo spettatori ormai quotidianamente avendo aperte le finestre sul mondo. Ma senza armi che esercito sarebbe? Io sono per la pace e toglierei di mezzo armamenti, nucleare, ma siamo lontanissimi dall’intravedere l’orizzonte. Coinvolge a catena troppi interessi, economici, esercizio del potere. Le cosidette potenze mondiali sono piu attratte dalla macchina che fa soldi, anziche’ al rispetto della vita umana! Pensiamo anche, con estrema facilita’ nell’ambito familiare che dovrebbe essere il luogo dove ci concentra l’amore, quante persone periscono per mano di un’arma da taglio, una pistola, e sempre per motivi futili! Esiste la violenza, per frustrazione e la rabbia accecante che muta in morte.
Con Metta
Bianca