LUNA NUOVA — domenica 7 luglio — da Ajahn Munindo
La giusta quantità
Non insultare, non maltrattare,
coltiva la rinuncia
nel rispetto della disciplina,
frugale nel mangiare e pago
della dimora che hai,
dònati all’intento consapevole:
questo è l’insegnamento del Buddha.
Dhammapada strofa 185
Essere frugali e contenti non fa parte della cultura del consumo.
Ma fa parte della cultura buddhista.
È vero che abbiamo bisogno di entusiasmo e di energia, di impegno e di concentrazione, se vogliamo raggiungere la meta della liberazione.
Ma un troppo di queste ‘virtù forti’ non fa che crearci inutili ostacoli.
Quando siamo consapevoli, abbiamo la possibilità di sapere se siamo fuori equilibrio e di modificarci di conseguenza. Le ‘virtù lievi’ della contentezza, della frugalità, dell’umiltà sono meno attraenti per l’ego spirituale ma possono essere proprio quello di cui abbiamo bisogno per lasciar cadere il fardello.
Con Metta
Bhikkhu Munindo
(Ringraziamenti a Chandra per la traduzione)