Luna piena – 17.novembre.2013

LUNA PIENA – Domenica 17 novembre – da Ajahn Munindo

La predilezione

Prediligere è fonte di dolore.
Prediligere genera la paura di perdere.
Se invece sei libero dalla predilezione
non c’è dolore,
e come potrebbe esserci paura?

  Dhammapada strofa 212

Una possibile lettura di questo testo è che è sbagliato avere a cuore le cose: la famiglia, gli amici, i ricordi.
Questa interpretazione letterale incolpa i sentimenti in se stessi della nostra sofferenza. Ma il Buddha non sta parlando solo dei sentimenti, sta mostrandoci come poter essere liberi.
È possibile sentire predilezione e nello stesso tempo essere liberi?
Quando seppe che i suoi due principali discepoli, i Venerabili, Sariputta e Mogallana, erano morti, il Buddha commentò che era come se il sole e la luna se ne fossero andati dal cielo.
Non sembra proprio una persona che non sentiva niente.
Conoscere la verità dei sentimenti significa che non troviamo più la nostra identità nei sentimenti.
Lasciarli andare non significa che scompaiano.
In cosa tutti questi sentimenti sorgono e svaniscono? Quella è la dimora del Buddha, perciò egli poteva sentire pienamente e liberamente, senza sofferenza.

Con Metta,

Bhikkhu Munindo

(Ringraziamenti a Chandra per la traduzione)

Questa voce è stata pubblicata in fasi lunari. Contrassegna il permalink.