LUNA PIENA – Venerdì 11 Luglio 2014
Asalha Puja
Come una solida roccia
non è scossa dal vento
imperturbato è il saggio
dalla lode e dal biasimo.
Dhammapada strofa 81
Certe volte ci sentiamo graditi e apprezzati, altre volte ci sentiamo sgraditi e rifiutati.
C’è un modo per restare saldi quando veniamo lodati e biasimati, accettati e respinti?
Fu durante una luna piena di luglio che il Buddha condivise per la prima volta i suoi insegnamenti che incoraggiavano la coltivazione della saggezza. Una prospettiva saggia sulla vita, disse, offre sicurezza interiore e stabilità.
Aveva cercato per tanto tempo una soluzione alle frustrazioni della vita.
Quando trovò la libertà da ogni frustrazione e sofferenza, formulò i suoi insegnamenti in quelle che ora conosciamo come le Quattro Nobili Verità: c’è la sofferenza; c’è una causa; c’è la libertà; e c’è una pratica che possiamo fare per perseguire quella libertà.
L’immagine di una roccia non scossa dal vento ci è d’ispirazione per coltivare questa saggezza.
Con Metta,
Bhikkhu Munindo
(Ringraziamenti a Chandra per la traduzione)