Luna nuova – 15 giugno 2015

La vera indipendenza

Chi resta amichevole
fra gli ostili
in pace fra gli aggressivi
e non si aggrappa a ciò
da cui gli altri dipendono
è un essere grande.
 
Dhammapada strofa 406


 
Potremmo pensare all’indipendenza come al non dover dipendere dagli altri.

Ma tutti dipendiamo dagli altri in vari stadi della vita: all’inizio dai genitori, poi dagli insegnanti, e infine a un certo punto dipendiamo inevitabilmente dall’abilità dei medici. E probabilmente abbiamo anche una certa familiarità con altri aspetti degli insegnamenti del Dhamma riguardo all’interdipendenza.

Il Buddha identificava la vera indipendenza con un cuore coltivato al punto da non lasciarsi intimidire dalle condizioni esterne. Addestrarsi a questa vera indipendenza implica la consapevolezza di come, dove e quando restiamo agguantati nelle condizioni e riflettere poi sulle conseguenze. 

Con Metta,

Bhikkhu Munindo

(Ringraziamenti a Chandra per la traduzione)

Questa voce è stata pubblicata in miscellanea. Contrassegna il permalink.