Luna piena – 28.gennaio

Vivere con saggezza

Abbandonarsi al Dhamma
porta serenità.
Il saggio vive nella perenne gioia
della verità dal Risvegliato svelata.

  Dhammapada strofa 79

Almeno in teoria, siamo tutti consapevoli che l’egocentrismo è uno stato da evitare.

Tuttavia, abbiamo mai indagato come e perché sia così pericoloso? Quello che chiamiamo ‘sé’ non è qualcosa con cui nasciamo. In effetti ci vogliono all’incirca sette anni perché un essere umano sviluppi un senso stabile di individualità. E questo senso del ‘sé’ non è qualcosa di sicuro. Forse si potrebbe descriverlo come un processo dinamico di modelli dell’attività mentale ed emotiva.

Cercare sicurezza focalizzandosi su qualcosa che è intrinsecamente insicuro non è affatto ragionevole. Molti che hanno praticato la meditazione conoscono l’esperienza della quiete e della serenità che si presentano anche quando gran parte di quell’attività che consideriamo come ‘io’ si è acquietata. Scoprono di non scomparire solo perché è sospeso il livello grossolano del pensiero e dell’emozione.

C’è ancora il senso del ‘conoscere’. Sicuramente focalizzarsi su questo ‘conoscere’ sarebbe un modo più saggio di vivere.

Con auguri di ogni bene,

Bhikkhu Munindo

Ringraziamenti a Chandra per la traduzione.

Le strofe utilizzate in queste Riflessioni mensili sono tratte da “Dhammapada per la contemplazione”, edizione italiana a cura del monastero Santacittarama. Per una interpretazione più letterale, vi invitiamo a consultare altre traduzioni.

Questa voce è stata pubblicata in miscellanea. Contrassegna il permalink.