Fiducia e fede
Anche chi vive in modo salutare
può soffrire
fino a che le sue azioni
non hanno dato frutti.
Ma quando i frutti
delle sue azioni maturano
non gli sfuggono
le gioiose conseguenze.
Dhammapada strofa 120
Ci vuole fede per aver fiducia nella legge del kamma.
Tuttavia, finché la fede non è smagliante quanto la visione profonda, alcuni meditanti ignorano il suo ruolo nella pratica. Non mi riferisco qui a un credo ingenuo che facilmente ci metterebbe nei guai.
Per la fede matura occorre molto lavoro. Forse impegnarci nello sviluppo della consapevolezza e della comprensione ci entusiasma, ma ci dimentichiamo di prestare attenzione a ciò che realmente ci motiva.
La fede è come la benzina nel serbatoio. A prescindere da quanto buona possa essere la nostra auto, senza carburante non andrà molto lontano. Non ci sederemmo su una sedia se non ci fidassimo che può sostenerci. È improbabile poterci sentire rilassati vicino a qualcuno di cui non ci fidiamo.
Fiducia e fede sono incentivi importanti.
Non avere tutte le risposte alle varie e complesse domande della vita, non vuol dire fallire. Aver fiducia nei veri principi, nel Dhamma, e aspettare una risposta, certe volte può proprio essere l’approccio giusto.
Con auguri di ogni bene,
Bhikkhu Munindo
Ringraziamenti a Chandra per la traduzione.