-
Autori
Stato della connessione
You are not logged in.Ultimi commenti ai blog
- Sudhammo su Cerca con Google
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Presentiamoci…
- Sudhammo su Presentiamoci…
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- En-Kei su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
Articoli più commentati
-
Articoli più recenti, per gli altri consulta INDICE
Articoli più visitati
- La panchina… dove si parla di Dhamma… (47.595 visite)
- blog (17.336 visite)
- Una sintesi sul Buddhismo (10.176 visite)
- Maestro Corrado Pensa (9.634 visite)
- Presentiamoci… (7.287 visite)
Archivi categoria: considerazioni
Satipatthana sutta
Il discorso più importante che il Bhudda abbia mai pronunciato sullo sviluppo mentale, quindi sulla meditazione, è intitolato Satipatthana sutta, cioè “I fondamenti della Consapevolezza” (n. 22 del Dighanikaya e n. 10 del Najjhina-nikaya). Questo discorso è così venerato nella tradizione buddhista che … Continua a leggere
Pubblicato in considerazioni
Lascia un commento
Considerazioni sulla pratica di meditazione
La parola “meditazione” per alcuni evoca un modo di pensare, di concentrarsi su qualcosa al fine produrre qualcosa. Sennonchè, questa idea di meditazione basata sul pensare, sullo speculare, sull’immaginare, non e’ l’idea giusta. Meditazione non è nemmeno “autoipnosi”. Certe … Continua a leggere
Pubblicato in considerazioni
Lascia un commento
Facilitazioni per la pratica della meditazione
La regolarità di frequenza di un gruppo… non in virtù di una disciplina forzata, bensì in risposta ad un interesse personale che deve essere coltivato… La lettura e lo studio… di libri, di riviste, di periodici di Dharma, nonchè … Continua a leggere
Pubblicato in considerazioni
Lascia un commento