-
Autori
Stato della connessione
You are not logged in.Ultimi commenti ai blog
- Sudhammo su Cerca con Google
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Presentiamoci…
- Sudhammo su Presentiamoci…
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- En-Kei su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
Articoli più commentati
-
Articoli più recenti, per gli altri consulta INDICE
Articoli più visitati
- La panchina… dove si parla di Dhamma… (54.311 visite)
- blog (19.869 visite)
- Una sintesi sul Buddhismo (11.213 visite)
- Maestro Corrado Pensa (10.298 visite)
- Presentiamoci… (8.191 visite)
Archivi categoria: sentiero per la cessazione della sofferenza
Il percorso
Il significato E’ il sentiero che conduce alla cessazione della sofferenza, di dukka. E’ noto con il nome di Sentiero di Mezzo, oppure Ottuplice Sentiero, in quanto evita i due estremi: la ricerca della felicita’ attraverso la soddisfazione dei piaceri … Continua a leggere
Chiudere con la fretta
Una mente consapevole non ha fretta; la vita non e’ il passato, non e’ il futuro, ma e’ l’attimo attuale. E’ adesso che sono consapevole di esistere, e’ questo l’attimo che sto vivendo. Perche’ ti affanni a fare una cosa … Continua a leggere
Considerazioni sui consigli
Per sostenere e nutrire la pratica, ma comunque l’esistenza dell’individuo vorrei dare questi tre consigli. Il primo consiglio e’ avere cura della propria salute. Tutti d’accordo… Non basta essere d’accordo, bisogna agire per prendersi cura della propria salute; il … Continua a leggere
Spirito di servizio
Senza particolari idealismi, che potrebbero allontanarci dal vero obiettivo: se guardiamo intorno a noi troviamo certamente qualcuno verso quale offrire il nostro servizio, gratuito, senza aspettarci ricompense morali o materiali. Fare qualcosa gratuita per il piacere di fare qualcosa per … Continua a leggere
Chiudere con le abitudini inutili
Analizza la tua giornata, la tua vita passata e attuale e cerca di individuare tutte le tue abitudini: a quante sei disposto a rinunciare? a quante puoi rinunciare senza che la tua quotidianita’ venga compromessa? se tu le abbandonassi come … Continua a leggere
Salvaguardare la propria salute
Una mente sana risiede dentro un corpo sano e viceversa. E’ un vecchio detto che è molto valido. Se siamo distratti dalla vita quotidiana e non prestiamo attenzione al nostro corpo, questo deteriora e verrà a porre delle turbative. L’attività … Continua a leggere
Armonia
Solo quando sono presenti il Retto Sforzo, la Retta Consapevolezza e la Retta Concentrazione, non si ha più paura. Non c’è più paura perché non c’è più niente di cui aver paura. Si ha il coraggio di guardare in faccia … Continua a leggere
Le cose così come sono
Con il Retto Sforzo si ha la calma accettazione di una situazione, piuttosto che il panico derivante dall’idea che è “oltre le mie forze sistemare tutto e tutti, riparare e risolvere i problemi di ognuno”. Facciamo ciò che possiamo al … Continua a leggere
Razionalità ed emotività
Se date molta importanza al pensiero razionale e siete attaccati alle idee e alle percezioni, tenderete a disprezzare le emozioni. Potete voi stessi notare questa tendenza se, quando provate un’emozione, vi dite: “Adesso non la lascio entrare; non mi piace … Continua a leggere
Aspetti della meditazione
Questa riflessività della mente o equilibrio emotivo si sviluppa in seguito alla pratica della concentrazione e della meditazione di consapevolezza. Fatene l’esperienza durante un ritiro: passate un’ora facendo meditazione samatha, concentrando la mente su un unico oggetto, ad esempio la … Continua a leggere
Uno stile di vita
Il Nobile Ottuplice Sentiero è un modo di vivere che può essere seguito, praticato e sviluppato da ciascuno di noi. E’ una disciplina del corpo, della parola e della mente, un auto sviluppo e un’auto purificazione. Non ha niente a … Continua a leggere
La Saggezza
Il retto pensiero e la retta comprensione costituiscono la saggezza. Il retto pensiero concerne i pensieri della rinuncia disinteressata o del distacco, i pensieri di amore e di non-violenza, che sono estesi a tutti gli esseri. E’ interessante e importante … Continua a leggere
La Disciplina Mentale
Sono inclusi altri tre fattori dell’Ottuplice Sentiero: retto sforzo, retta onsapevolezza, retta concentrazione Il retto sforzo è l’energica volontà… di prevenire il sorgere di stati mentali cattivi e malsani, di sbarazzarsi di quegli stati negativi che siano già sorti in noi, … Continua a leggere
La Moralità
Si fonda su quella grande idea di amore universale e di compassione per tutti gli esseri viventi, che è alla base dell’insegnamento del Buddha. Ci si deve dispiacere che molti studiosi dimentichino questo grande ideale dell’insegnamento del Buddha e indulgano … Continua a leggere
Il Sentiero di Mezzo
La Quarta Nobile Verità è quella del sentiero che conduce alla cessazione del dukkha. E’ conosciuto anche con il nome di “Sentiero di Mezzo”, perché evita i due estremi: 1. l’estremo della ricerca della felicità attraverso la soddisfazione dei piaceri … Continua a leggere
La Quarta Nobile Verità secondo il Venerabile Ajahn Sumedho
La Quarta Nobile Verità ha tre aspetti come le prime tre Verità. Il primo aspetto è: ‘C’è l’Ottuplice Sentiero, l’atthangika magga – la via d’uscita dalla sofferenza‘, anche chiamato ariya magga, il Nobile Sentiero. Il secondo aspetto è: ‘Bisogna sviluppare … Continua a leggere
Il sentiero per la cessazione della sofferenza
Quale è la Nobile Verità del Sentiero che conduce alla Cessazione della Sofferenza? E’ il Nobile Ottuplice sentiero e cioè: retta comprensione, retta aspirazione, retta parola, retta azione, retti mezzi di sostentamento, retto sforzo, retta pressnza mentale, retta concentrazione. … Continua a leggere
Pubblicato in sentiero per la cessazione della sofferenza
1 commento