-
Autori
Stato della connessione
You are not logged in.Ultimi commenti ai blog
- Sudhammo su Cerca con Google
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Presentiamoci…
- Sudhammo su Presentiamoci…
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- En-Kei su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
Articoli più commentati
-
Articoli più recenti, per gli altri consulta INDICE
Articoli più visitati
- La panchina… dove si parla di Dhamma… (55.022 visite)
- blog (19.923 visite)
- Una sintesi sul Buddhismo (11.243 visite)
- Maestro Corrado Pensa (10.315 visite)
- Presentiamoci… (8.243 visite)
Archivi categoria: in parole povere
La rogna
Il Buddha disse: “Monaci, avete visto lo sciacallo correre qui intorno la sera? Lo avete visto? In piedi soffriva. Correndo soffriva. Seduto soffriva. Disteso soffriva. Dentro l’incavo dell’albero soffriva. Sofrfriva. Nella grotta si sentiva a disagio. Soffriva perchè pensava: “Stare qui non … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
Lascia un commento
Una rana all’amo
Animali presi in trappola, insidie di sofferenza. Legati, legati stretti. Tutto quel che possono fare è attendere il cacciatore che arrivi ed essere catturato. Come un uccello catturato al laccio; quel laccio che si stringe intorno al suo collo e non importa … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
Lascia un commento
Morire di sete
Come una persona con una fortissima sete dopo aver fatto un lungo viaggio… chiede acqua e chi ha l’acqua gli dice: “Puoi bere questa acqua se vuoi. Il suo colore… il suo odore… il suo sapore sono buoni, ma è avvelenata, voglio … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
Lascia un commento
L’ago della siringa
Questa è sofferenza. La sofferenza ordinaria è una cosa; la sofferenza sopra e oltre l’ordinario è qualcosa di altro. I dolori del corpo… dolori stando seduti… dolori stando in piedi… dolori stando sdraiaiti… questi tipi di dolore sono ordinari, sono i dolori … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
Lascia un commento
Acqua colorata
Il nostro cuore, normalmente, è come l’acqua piovana. E’ acqua pulita, chiara, pura e normale. Se mettessimo il colore verde nell’acqua, o il colore giallo, il colore dell’acqua diverrebbe verde o giallo. La stessa cosa con la mente: quando entra … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
Lascia un commento
La tua vera casa
La tua casa che abiti non è la tua vera casa. Supponi che sia la tua casa, la tua casa nel mondo. La tua vera casa è la pace. Il Buddha ci ha costruito la nostra propria casa attraverso il “lasciare andare” affinchè possiamo raggiungere la pace. … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
Lascia un commento
Il portafoglio perso
E’ come se perdete il vostro portafoglio. E’ scivolato fuori dalla vostra tasca sul marciapiede lontano da qui, ma non riuscite a capire come possa essere accaduto e siete a disagio – a disagio perchè non capite ancora che cosa … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
Lascia un commento
La coda del serpente
A noi, essere umani, non ci piace soffrire. Non vogliamo altro che il piacevole. Ma comunque, il piacevole non è niente altro che una sottile sofferenza. Il dolore è palesemente sofferenza. Per dirlo in parole povere, la sofferenza e il … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
1 commento
In parole povere…
Il Dhamma è proprio così, parlato in parabole, perchè il Dhamma non ha nulla. Non è rotondo, non ha angoli. Non c’è modo di conoscerlo tranne che attraverso paragoni. Se comprendi questi paragoni, comprenderai il Dhamma. Non pensare che il … Continua a leggere
Pubblicato in in parole povere
Lascia un commento