Queste sono:
1. la sofferenza ( dukka-ariyasacca )
La natura della vita, la sofferenza, i suoi dolori e le sue gioie, la sua imperfezione e la sua insoddisfazione, la sua impermanenza e insostanzialità.
La nostra funzione è di comprendere ciò come un fatto della vita, chiaramente e completamente.
2. la sorgente della sofferenza ( dukkasamudaya-ariyasacca )
E’ il desiderio, la sete, accompagnata da tutte le passioni, contaminazioni e impurità.
La semplice comprensione di questo fatto però non è sufficiente.
La nostra funzione è di scardinare questo desiderio, di eliminarlo, di distruggerlo e di distaccarlo.
3. la cessazione della sofferenza ( dukkanirodha-ariyasacca )
Il Nirvana, la Verità Assoluta, la Realtà Ultima.
La nostra funzione e’ di realizzarla.
4. il sentiero che conduce alla cessazione della sofferenza (dukkamagga-ariyasacca)
La semplice conoscenza del Sentiero, per quanto completa possa essere, non basta.
La nostra funzione è di seguirlo e di attenersi alle sue regole.