Archivi autore: Nimmala

Conclusioni

            La parte del sutra in cui sono illustrati i sedici esercizi si conclude così: “La piena consapevolezza del respiro, se sviluppata e praticata con continuità secondo questi insegnamenti, darà frutti e sarà di grande … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Sedicesimo esercizio

            Passiamo infine al sedicesimo e ultimo esercizio: Inspiro e medito sul lasciar andare. Espiro e medito sul lasciar andare. Se non riuscite a lasciare andare, non potete essere liberi. Abbandonate le vostre idee sulla … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Quindicesimo esercizio

          Proseguiamo ora con il quindicesimo esercizio: Inspiro e contemplo la natura di non nascita e non morte di tutti i dharma. Espiro e contemplo la natura di non nascita e non morte di tutti i … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Quattordicesimo esercizio

          Eccoci ora al quattordicesimo esercizio: Inspiro e comprendo che i dharma non sono degni di essere desiderati. Espiro e comprendo che i dharma non sono degni di essere desiderati. Inspirando osservo in profondità la natura … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Tredicesimo esercizio

          Il tredicesimo esercizio consiste nella consapevolezza dell’impermanenza: Inspiro e contemplo la natura impermanente di tutti i dharma. Espiro e contemplo la natura impermanente di tutti i dharma. Abbiamo in noi molti ostacoli dovuti all’ignoranza. Ci … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Dodicesimo esercizio

            In questo consiste il dodicesimo esercizio: Inspiro e libero la mente. Espiro e libero la mente. Cosa vuol dire liberare la mente? “Inspirando mi libero, lascio andare la formazione mentale che è in me, … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Undicesimo esercizio

          Nell’undicesimo esercizio concentriamo la mente: Inspiro e concentro la mente. Espiro e concentro la mente. Concentrare la mente significa che quando si manifesta in noi una formazione mentale usiamo la consapevolezza per abbracciarla. Quando c’è … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Decimo esercizio

          Nel decimo esercizio rassereniamo la mente: Inspiro e calmo e rassereno la mente. Espiro e calmo e rassereno la mente. Come è possibile rendere più gioiosa una formazione mentale già presente in noi? Come possiamo … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Nono esercizio

          Nel nono esercizio siamo consapevoli delle formazioni mentali: Inspiro e sono consapevole delle formazioni mentali. Espiro e sono consapevole delle formazioni mentali. Come abbiamo detto, questo esercizio è diverso dal settimo, che prendeva in considerazione … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Intermezzo

          Abbiamo visto che i primi quattro esercizi hanno come oggetto il corpo, mentre i successivi quattro sono centrati sulle sensazioni. Le sensazioni possono sorgere dal corpo o dalle percezioni. A volte abbiamo mal di testa … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Ottavo esercizio

          L’ottavo esercizio consiste nel calmare tutte queste sensazioni: Inspiro e calmo e rassereno le attività della mente in me. Espiro e calmo e rassereno le attività della mente in me. È necessario mantenere calma qualsiasi … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Settimo esercizio

          Nel settimo esercizio siamo consapevoli di tutte le sensazioni: Inspiro e sono consapevole delle sensazioni che sono in me. Espiro e sono consapevole delle sensazioni che sono in me. Nel settimo esercizio pratichiamo la consapevolezza … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Sesto esercizio

          Il sesto esercizio consiste proprio nel godere concretamente delle cose meravigliose che abbiamo: Inspiro e mi sento felice. Espiro e mi sento felice. Inspirando entro in contatto con le condizioni di gioia, provo gioia. Espirando … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Quinto esercizio

          Arriviamo ora ai quattro esercizi che hanno a che vedere con le sensazioni. Il quinto è sulla gioia, il sesto sulla felicità, il settimo è sulle attività della mente, mentre nell’ottavo calmiamo le attività della … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Quarto esercizio

          Il quarto esercizio consiste nel calmare il corpo: Inspiro e calmo e rassereno l’intero corpo. Espiro e calmo e rassereno l’intero corpo. Il corpo può essere agitato, il fegato o il cuore possono non essere … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Terzo esercizio

          Il terzo esercizio consiste nell’essere consapevoli del corpo: Inspiro e sono consapevole di tutto il mio corpo. Espiro e sono consapevole di tutto il mio corpo. Inspirando sono consapevole dell’aria che entra e riempie i … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Secondo esercizio

            Il secondo esercizio consiste nell’osservare e prendere atto della lunghezza del respiro: Inspirando un lungo respiro, so che sto inspirando un lungo respiro. Espirando un lungo respiro, so che sto espirando un lungo respiro. … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Primo esercizio

            Nel primo esercizio del Sutra Anapanasati riconosciamo una cosa semplice e miracolosa: Inspirando, so che sto inspirando. Espirando, so che sto espirando. Riportate la vostra mente al corpo e al respiro, e all’improvviso vi … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Introduzione

            Il Sutra Anapanasati, o Sutra sulla Piena Consapevolezza del Respiro*, tratta dei sedici esercizi per la pratica della respirazione cosciente. È un sutra fondamentale e di grande bellezza. Esistono molti sutra importanti, ma avvicinarsi … Continua a leggere

Pubblicato in numerologia | Lascia un commento

Buddhismo e fisica quantistica

di Matthieu Ricard e Trinh Xuan ThuanEstratto da “The Quantum and Lotus – a journey to the frontiers where science and Buddhism meet”, di Matthieu Ricard e Trinh Xuan Thuan, Crown Publishers, New York, 2001.    Queste conversazioni sono parte … Continua a leggere

Pubblicato in buddhismo | 9 commenti