-
Autori
Stato di accesso al sito
Ultimi commenti ai blog
- Sudhammo su Cerca con Google
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Presentiamoci…
- Sudhammo su Presentiamoci…
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- En-Kei su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
-
Articoli più recenti, per gli altri consulta INDICE
Articoli più visitati
- La panchina… dove si parla di Dhamma… (68.767 visite)
- blog (25.637 visite)
- Una sintesi sul Buddhismo (12.220 visite)
- Maestro Corrado Pensa (11.238 visite)
- Presentiamoci… (10.413 visite)
Archivi categoria: buddhismo
In conclusione…
blog associato: buddhismo del quotidiano Questi pochi consigli non sono il prodotto di speculazioni filosofiche astratte e complicate. Riflettono quello che penso in fondo al cuore e traggono alimento dalla mia stessa esperienza. Il buon senso ci indica che … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi pratica il buddhismo
blog associato: buddhismo del quotidiano Nella pratica spirituale all’inizio spesso si è pieni di coraggio, poi si aspettano dei risultati e alla fine ci si lascia andare e si è colti dal disgusto. È il segno che si ha … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi vuole diventare buddhista
blog associato: buddhismo del quotidiano Come regola generale, penso che la religione dei nostri genitori sia la più adeguata per ciascuno di noi. Inoltre, non è bene imboccare una via religiosa e poi cambiare. Al giorno d’oggi molti … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi ha un atteggiamento settario verso le religioni
blog associato: buddhismo del quotidiano Vedo due modi possibili per non essere settari in materia religiosa. Da una parte si può provare rispetto per tutte le confessioni. Per esempio io sono buddhista, ma allo stesso tempo tengo in alta … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi ha molta fede
blog associato: buddhismo del quotidiano Senza alcun dubbio la fede svolge un ruolo assai importante in qualsiasi religione. Ma bisogna che sia motivata da ragioni valide. Nàgàrjuna, il grande filosofo indiano del II secolo, diceva che la conoscenza e … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Ai contemplativi
blog associato: buddhismo del quotidiano Il buddhismo, come altre religioni, include un certo numero di precetti che vengono studiati in modo speculativo e trasmessi da maestro a discepolo; ma sono i contemplativi che danno a tali precetti tutto il … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Ai religiosi, ai monaci e preti
blog associato: buddhismo del quotidiano La maggior parte dei religiosi rinuncia alla vita familiare. In svariate religioni il celibato è considerato importante per diversi motivi. Secondo il buddhismo, per conseguire il Risveglio bisogna innanzitutto liberarsi dai veleni mentali, cominciando … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi non ha una religione
blog associato: buddhismo del quotidiano Le persone senza religione sono molto numerose. È un loro diritto, e nessuno può costringerle a cambiare. L’importante è che la loro vita abbia un senso, cioè che in fondo siano felici. Felici, ma … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Ai credenti
blog associato: buddhismo del quotidiano Tutti sono liberi di credere o di non credere. Ma a partire dal momento in cui avete una religione e credete in quello che essa insegna, accordatele una grande importanza ed evitate di avere … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi è indifferente
blog associato: buddhismo del quotidiano L’indifferenza, soprattutto nei confronti degli altri, è uno dei difetti peggiori che esistano. Pensare soltanto a se stessi infischiandosene di quello che succede al prossimo è il segno di una visione del mondo troppo … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi fa soffrire gli altri
blog associato: buddhismo del quotidiano Talvolta facciamo soffrire gli altri per ignoranza, senza sapere che soffrono. Siamo raramente coscienti, per esempio, che anche gli animali provano il piacere e il dolore. Non comprendiamo veramente nemmeno la sofferenza dei nostri … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi critica gli altri
blog associato: buddhismo del quotidiano In generale se una persona mi critica e persino se mi insulta, la incito volentieri a farlo, purché le sue intenzioni siano buone. Se vediamo un difetto in qualcuno ma gli ripetiamo che … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi non fa attenzione a quanto dice
blog associato: buddhismo del quotidiano Ci capita di frequente di avere una percezione falsa della realtà e di esprimerla a parole senza avere realmente l’intenzione di mentire. In Tibet si racconta la storia dell’uomo che ha visto un pesce … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi è prigioniero di una passione amorosa
blog associato: buddhismo del quotidiano In linea di principio le etichette di buono o di cattivo, di bello o di brutto che noi appioppiamo agli esseri o alle cose sono determinate dal nostro desiderio. Si definisce buono quello che … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi si abbandona all’alcol e alla droga
blog associato: buddhismo del quotidiano Coloro che assumono alcol o droghe in generale sanno di distruggersi ma non riescono a trovare in sé la forza necessaria per fermarsi. Questa debolezza, come la fragilità di fronte ai traumi di cui … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Buddhismo e fisica quantistica
di Matthieu Ricard e Trinh Xuan ThuanEstratto da “The Quantum and Lotus – a journey to the frontiers where science and Buddhism meet”, di Matthieu Ricard e Trinh Xuan Thuan, Crown Publishers, New York, 2001. Queste conversazioni sono parte … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
9 commenti
Un pensiero
La religione del futuro sarà una religione cosmica. Dovrà trascendere un Dio personale ed evitare dogmi e teologie. Soffusa sia di natura che di spiritualità, dovrà essere basata su un senso religioso derivante dall’esperienza di tutte le cose, naturali e … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi ha subito un trauma
blog associato: buddhismo del quotidiano Alcuni hanno vissuto avvenimenti drammatici. Hanno visto massacrare i propri genitori o altri esseri, sono stati violentati. Sono ancora assillati a distanza di anni da tali immagini, e spesso non riescono a parlarne. Aiutarli … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Ai presuntuosi
blog associato: buddhismo del quotidiano L’aspetto più grave della presunzione è che ci impedisce di migliorarci. Se pensate: “So tutto, sono veramente in gamba”, non imparerete più niente, ed è una delle cose peggiori che possano capitarvi. La presunzione … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi è tormentato dall’invidia e dalla gelosia
blog associato: buddhismo del quotidiano L’invidia ci rende infelici e ci impedisce di progredire spiritualmente. Se si manifesta tramite l’aggressività, nuoce anche agli altri. È un sentimento oltremodo negativo. In linea generale è assurda. Non impedisce a coloro di … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento