-
Autori
Stato di accesso al sito
Ultimi commenti ai blog
- Sudhammo su Cerca con Google
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Presentiamoci…
- Sudhammo su Presentiamoci…
- Pigi su Presentiamoci…
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- En-Kei su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
- Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
- Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
-
Articoli più recenti, per gli altri consulta INDICE
Articoli più visitati
- La panchina… dove si parla di Dhamma… (69.958 visite)
- blog (26.157 visite)
- Una sintesi sul Buddhismo (12.268 visite)
- Maestro Corrado Pensa (11.328 visite)
- Presentiamoci… (10.519 visite)
Archivi categoria: buddhismo
A chi è dominato dai suoi desideri
blog associato: buddhismo del quotidiano Il desiderio ha per scopo la soddisfazione. Se ci domina e vogliamo sempre di più, questo scopo non viene mai raggiunto e invece di trovare la felicità troviamo la sofferenza. Al giorno d’oggi si … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi si lascia invadere dalla collera
blog associato: buddhismo del quotidiano Quando ci troviamo sotto l’influenza della collera o dell’odio, non ci sentiamo bene, né sul piano fisico né su quello mentale. Tutti se ne rendono conto, e nessuno ha voglia di stare con noi. … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi soffre di solitudine
blog associato: buddhismo del quotidiano Leggendo un sondaggio ho appreso che la maggior parte degli americani dichiara di soffrire di solitudine. Un quarto degli adulti confessavano di essersi sentiti profondamente soli nelle ultime due settimane. A quanto pare … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi ha la tentazione di suicidarsi
blog associato: buddhismo del quotidiano È difficile parlare del suicidio. Le ragioni per uccidersi sono molto numerose. Alcuni sono assaliti dall’inquietudine e dall’angoscia; altri sono disperati; alcuni si uccidono per orgoglio, a causa di quello che gli altri hanno … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Agli angosciati
blog associato: buddhismo del quotidiano Un modo efficace per combattere l’angoscia è di preoccuparsi meno di sé e più degli altri. Quando davvero comprendiamo le difficoltà degli altri, le nostre perdono di importanza. Quando li soccorriamo, la nostra fiducia … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Ai pessimisti
blog associato: buddhismo del quotidiano A quelli che sono pessimisti e si tormentano di continuo mi viene voglia di dire: quanto siete stupidi! Un giorno, negli Stati Uniti, ho incontrato una donna che era molto infelice senza una vera … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi è infelice
blog associato: buddhismo del quotidiano Ecco un argomento importante. Ho già parlato di due tipi di soddisfazione. La prima è basata sulle nostre percezioni sensoriali, la seconda sul nostro modo di pensare. Nei paesi industrializzati si vedono molte persone … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Considerazioni
blog associato: buddhismo del quotidiano Esistono molti modi di essere felici. Alcuni hanno lo spirito un po’ alterato e sono immersi in una felicità beata. Pensano sempre che tutto vada bene. Non è questo il tipo di felicità che ci … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi si dedica agli altri
blog associato: buddhismo del quotidiano Coloro che si dedicano agli altri nel campo della salute, dell’istruzione, della vita spirituale, familiare, sociale o in qualsiasi altro settore, mi rallegrano il cuore. Qualsiasi società umana dà origine a un certo numero di … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi fa la guerra
blog associato: buddhismo del quotidiano In tutte le società umane appaiono esseri malvagi che provocano danni gravissimi, ed è necessario disporre di mezzi efficaci per impedire loro di fare del male. Quando non resta altra scelta possibile, bisogna pur decidersi … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Agli agricoltori
blog associato: buddhismo del quotidiano Gli agricoltori svolgono un ruolo essenziale nella protezione o nel deterioramento dell’ambiente e della salute. Attualmente con l’inquinamento delle falde freatiche, l’impiego abusivo di concimi, pesticidi e di altre sostanze nocive che viene scoperto di … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Agli scrittori e ai giornalisti
blog associato: buddhismo del quotidiano Gli scrittori e i giornalisti esercitano grande influenza sulla società. Inoltre, mentre la vita umana è breve, gli scritti restano e si conservano per secoli. Nell’ambito del buddhismo gli insegnamenti del Buddha, di Sàntideva e … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Agli uomini e alle donne d’affari
blog associato: buddhismo del quotidiano Agli uomini e alle donne d’affari dico in generale che non c’è nulla di male ad avere spirito di competizione, se consiste nel pensare: “Voglio dare il meglio di me, voglio arrivare al vertice come … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi è in prigione e a chi ce lo mette
blog associato: buddhismo del quotidiano Come regola generale coloro che hanno commesso dei reati vengono incarcerati ed esclusi dalla società. Sono considerati allora dei cattivi elementi, di cui la comunità non vuole più interessarsi. Privi della speranza di diventare … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Agli scienziati
blog associato: buddhismo del quotidiano Sebbene in alcuni settori della scienza e della tecnologia le scoperte non abbiano conseguenze di fondamentale importanza, in altri, come la genetica o la fisica nucleare, le loro applicazioni possono risultare oltremodo benefiche e … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Agli insegnanti
blog associato: buddhismo del quotidiano Sono convinto che il progresso o il declino dell’umanità siano in larga parte nelle mani degli educatori e degli insegnanti, e che essi abbiano quindi una grossa responsabilità. Se siete insegnanti sforzatevi di non trasmettere … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi si preoccupa per le sorti del mondo
blog associato: buddhismo del quotidiano Un ristretto gruppo di intellettuali, religiosi e scienziati ha preso coscienza degli impellenti problemi sorti nel mondo: l’ambiente, le guerre, le carestie, le sofferenze di un gran numero di popolazioni, l’abisso tra le nazioni ricche … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Agli uomini e alle donne di legge
blog associato: buddhismo del quotidiano In una società si deve per forza seguire un certo numero di regole. Coloro che commettono errori o atti dannosi devono essere puniti; coloro che si comportano bene devono essere incoraggiati. Il buon funzionamento del … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
A chi fa politica
blog associato: buddhismo del quotidiano I politici fanno spesso svariate promesse per attirarsi la stima e il sostegno degli elettori. “Farò questo, farò quest’altro, vedrete.” Ma se vogliono essere amati e stimati, secondo me è più importante che siano onesti … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento
Agli omosessuali
blog associato: buddhismo del quotidiano Molte persone mi chiedono che cosa penso dell’omosessualità. Per quanti di voi hanno una religione, la cosa migliore è decidere che cosa fare o non fare in funzione della vostra fede. Alcuni cristiani affermano che … Continua a leggere
Pubblicato in buddhismo
Lascia un commento