PALI | ITALIANO | INGLESE |
A | ||
abhidhamma | scritture metafisiche del tipitaka | |
acariya | maestro | |
adhamma | male, malvagio, ingiusto, immorale | |
adhimokka | determinazione | |
adhitthana | determinazione, risoluzione | determination, resolution |
adinaya | conseguenza cattiva, pericolo, insoddisfazione | |
ahara | nutrimento | |
ajahn | monaco (maestro, guida) | often used as the title of the senior monk, meaning teacher or guide |
ajjava | onestà, integrità | |
akkodha | libertà dall’odio | |
akusala | non benefico, sbagliato, cattivo, malvagio | |
amata | immortalità, sinonimo di nibbana | |
anagarika | novizio (veste bianca) | novice |
anapanasati | tecnica di inspirazione ed espirazione, consapevolezza del respiro | a widely used meditation technique based on attention on the inhalation and exhalation of breath |
anatta | impersonale, senza essenza individuale, non-anima, non sè | impersonale, without individual essence |
anicca | impermanenza, transitorietà | impermanent, transitory |
arahant | degno di venerazione, un essere illuminatio | an enlightened being |
ariya-attharigika-magga | il nobile ottuplice sentiero | |
ariya-sacca | nobile verità | |
assada | godimento, attrazione | |
atakkavacara | oltre la logica | |
atta | anima, ego, sè | |
attadipa | prendere se stesso come la propria isola, protezione | |
attasarana | prendere se stesso come proprio rifugio | |
avihinsa | non violenza | |
avijja | ignoranza, delusione, illusione | |
anirodha | non opposizione | |
avuso | amico, come forma di saluto | |
ayasma | venerabile | |
ayatama | le sei sfere interne: occhio, orecchio, naso, lingua, corpo, mente – le sei sfere esterne: forma visibile, suono, odore, sapore, oggetti tangibili, oggetti mentali | |
B | ||
bhava | il divenire, l’esistenza, la continuità | |
bhavana | meditazione | meditation |
bhikkhu | monaco | monk |
bodhi | albero bo, l’albero sotto il quale il buddha conseguì l’illuminazione | |
bodhisattva | prima di diventare arhat | delay complete enlightenment |
bojjhanga | fattori dell’illuminazione | |
brahma | essere supremo | |
brahma-vihara | suprema dimora | |
buddha | il risvegliato, l’illuminato | |
buddha rupa | immagine del buddha | |
buddhismo theravada | la più antica scuola buddhista | |
C | ||
cankama | meditazione camminata | walking meditation |
chanda | volontà | |
citta | mente | |
cittekaggata | concentrazione della mente su un punto | |
D | ||
dana | generosità | generosity, hence |
dhamma | insegnamento del buddha | buddha’s teaching |
dhamma-cakka | la ruota della verità | |
dhamma-vicaya | ricerca della verità | |
dhuttanga | speciale osservanza stretta per monaci | special strict monastic observance |
dosa | ira, odio, malevolenza | |
dukkha | sofferenza, imperfezione, insoddisfazione | sofference, imperfect, unsatisfying |
E | ||
F | ||
G | ||
H | ||
hinayana | piccolo veicolo, prime scuole ortodosse del buddhismo | |
I | ||
indriya | facoltà, una facoltà del senso | |
J | ||
jati | nascita | |
jana-marana | vecchiaia e morte | |
jhana | raccoglimento profondo | |
K | ||
kalyana-mitta | un buon amico che ti conduce su una buona strada | |
kama | piacere dei sensi, desiderio sessuale | |
kamma | azione volontaria, azione-risultato, causa-effetto | action or cause created by impulse |
kamma-phala | risultato dell’azione | |
kamma-tanha | desiderio di avere di più | |
karuna | compassione | compassion |
khandha | aggregato | |
khanti | pazienza, tolleranza | patience |
kilesa | impurità, passioni, ostacoli mentali | |
kusala | merito | |
kuti | tipico ricovero per monaci nella foresta | typical adobe of a forest monastery bhikkhu |
L | ||
M | ||
magga | sentiero, via | |
maha-bhuta | grandi elementi: acqua, fuoco, terra, aria | |
mahayana | grande veicolo, forma di buddhismo sviluppatasi tardivamente | |
majjhima-patipada | sentiero di mezzo | |
mana | orgoglio | |
manas | mente | |
manasikara | attenzione | |
mara | il tentatore che distrae | |
metta | gentilezza amorevole | loving-kindness, goodwill |
moha | ignoranza, illusione | |
mudita | gioia compartecipe, gioia per il benessere degli altri | symethetic joy, happiness at another good fortune |
N | ||
nekkhamma | rinuncia | renunciation |
nibbana | liberazione dagli attaccamenti | freedom from attachments |
nirodha | cessazione | |
nivarana | impedimento | |
O | ||
P | ||
pancakkhandha | cinque aggregati: materia, sensazione, percezione, attività mentali, coscienza | |
panna | saggezza, discernimeto | wisdom, discernement |
paramattha | verità assoluta | |
paramita | virtù straordinaria | |
pariccaga | abbandono, rinuncia | |
parinibbana | la morte del buddhao di un arahat | |
patigha | ira, rabbia | |
patisotagami | andare contro corrente | |
pativedha | comprensione profonda | |
piti | gioia | |
puggala | individuo, persona | |
punna | merito | merit |
Q | ||
R | ||
raga | desiderio, concupiscenza | |
rains | periodo di ritiro durante i monsoni | th emonsoon-season retreat period |
ratanattaya | il triplice gioiello | |
rupa | forma, materia | |
S | ||
sacca | onestà, verità | truthfulness |
saddha | convinzione, fiducia | faith, trust |
samadhi | concentrazione | concentration |
samana | persona che intraprende strada della santità | one who has entered the Holy Life |
samanera | monaco completamente ordinato nel rispetto dei 227 precetti; novizio che rispetta i 10 precetti | whereas a bhikkhu is a fully ordineted who follows 227 precepts; he is a 10 precets novice |
samatha | tranquillità, concentrazione | |
samkahara | stati e cose condizionati | |
samma-ajiva | retto modo di vivere | |
samma-ditthi | retta comprensione | |
samma-kammanta | retta azione | |
samma-samadhi | retta concentrazione | |
samma-samkappa | retto pensiero | |
samma-sati | retta consapevolezza | |
samma-vaca | retta parola | |
samma-vayama | retto sforzo | |
sampajanna | chiara comprensione | clear comprehension |
samsara | ciclo di morte e rinascita | the unenlightened |
samudaya | l’origine del dukkha, la seconda nobile verità | |
sankara | condizioni | conditions |
sangha | comunità (monaci e monache) | community (monks and nuns) |
sanna | percezione | |
sati | consapevolezza | mindfulness, awareness |
sila | moralità, virtù | virtue |
sima | zona riservata ai monaci durante gli atti | a bounded area within official sangha act may be place |
sukha | felicità, agio, conforto, piacere | |
sutta | discorso – scritture dei discorsi del tipitaka | |
T | ||
tanha | desiderio, voglia | desire, craving |
tapa | austerità | |
tathagata | sinonimo di buddha | |
theravada | scuola degli anziani, forma ortodossa e originale del buddhismo | |
tipitaka | i tre canestri: raccolta scritture buddhiste – sutta, vinaya, abhidhamma | |
tisarana | i tre rifugi | |
U | ||
upadana | attaccamento | |
upaijhaya | precettore | a preceptor |
upasaka | laico buddhista | |
upasampada | accettazione nell’ordine dei monaci | acceptance into the order of bhikkhus |
upekkha | equanimità | equanimity |
uposatha | giorno di osservanza del plenilunio e novilunio | |
V | ||
vassa | periodo di ritiro delle pioggie | the rains retreat period |
vedana | sensazione, sentimento | |
vibhava | annullamento | |
vicikiccha | dubbio | |
vihara | residenza, piccolo monastero | a residence, often a small monastery |
vinaya | scritture sulla disciplina monastica, insieme delle scritture delle regole e commenti – tipitaka | the monastic discipline |
vinnana | coscienza | |
vipaka | effetto del risultato del kamma | the effect or result of kamma |
viparinama | cambiamento, trasformazione | |
vipassana | chiara visione, meditazione consapevole | insight |
viraga | distacca, libertà dal desiderio | |
viriya | energia, persistenza, sforzo | energy, persistence, effort |
vyapada | ira, odio, malevolenza | |
W | ||
wat pah | monastero della foresta buddhista | forest monastery |
X | ||
Y | ||
yatha-butha | la realtà, cose così come sono | |
Z | ||
Abbiate pazienza se ho commesso errori…
Anzi qualora ne notiate qualcuno segnalatemelo su info@lapanchinadelmonastero.it e sarà corretto… così come se ci fossero dei vocaboli da aggiungere.
Ogni bene, Sudhammo