la panchina del monastero
per riflettere… non serve essere uno specchio…
Vai al contenuto
  • Home
  • iscrizione
  • indice
    • buddhismo
    • meditazione
    • numerologia
    • osservanza
    • riflessioni
    • video
    • maestri
    • libri
    • glossario
  • crediti

meditazione

pratica formale
  • l’attenzione al respiro
  • l’attenzione alla postura
  • la pratica formale quotidiana
  • la postura
  • la meditazione secondo il venerabile ajahn chah
pratica in azione
  • la pratica camminata
  • l’attenzione ai rumori intorno
  • la pratica informale
  • meditazione camminata secondo ajahn nyanadhammo
  • cinque benefici della meditazione camminata
  • prepararsi per la meditazione camminata
      • blog associato: medito… ergo sum
consapevolezza
  • la sensazione e la consapevolezza
  • la consapevolezza secondo il venerabile ajahn chah
  • la pratica… la nostra pratica…
considerazioni
  • facilitazioni per la pratica della meditazione
  • considerazioni sulla pratica della meditazione
  • satipatthana sutta
  • aspetti della meditazione
  • considerazioni sulla pratica
  • meditazione: strumento potente ed efficare
un salto di qualità
  • la motivazione
  • tre valide motivazioni
  • essere attenti
  • chi o cosa è consapevole?
  • la relazione con la pratica
  • continuando a praticare
 

Condividi questo:

  • Twitter
  • Facebook
  • Autori

    • Nimmala (55)
    • Sudhammo (539)
  • Stato di accesso al sito

  • Ultimi commenti ai blog

    • Sudhammo su Cerca con Google
    • Pigi su Presentiamoci…
    • Nimmala su Presentiamoci…
    • Sudhammo su Presentiamoci…
    • Pigi su Presentiamoci…
    • Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
    • Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
    • Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
    • En-Kei su Buddhismo e fisica quantistica
    • Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
    • Nimmala su Buddhismo e fisica quantistica
    • Sudhammo su Buddhismo e fisica quantistica
  • Articoli più recenti, per gli altri consulta INDICE

    • Luna piena – 6.marzo
    • Luna piena – 5.febbraio
    • Luna piena – 7.gennaio
    • Luna piena – 8.dicembre
    • Luna piena – 8 novembre 2022
  • Articoli più visitati

    • La panchina… dove si parla di Dhamma… (68.767 visite)
    • blog (25.636 visite)
    • Una sintesi sul Buddhismo (12.220 visite)
    • Maestro Corrado Pensa (11.238 visite)
    • Presentiamoci… (10.413 visite)
la panchina del monastero
Motore utilizzato WordPress.